Come ogni anno l'Osservatorio Regionale sui Rifiuti ha avviato l¿attività di accertamento dei dati ufficiali di raccolta differenziata raggiunti annualmente dai comuni liguri.
Dall'anno scorso l'acquisizione dei dati relativi alla gestione dei rifiuti urbani avviene tramite caricamento sul nuovo sistema O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale) accessibile all'indirizzo web www.orso.arpalombardia.it.
Come per il 2017 anche quest'anno ARPAL, oltre a fornire un supporto continuo in back office, ha promosso specifici incontri formativi sul territorio in merito alle modalità di inserimento dati, con il seguente calendario:
ARPAL organizzerà inoltre nel mese di Marzo specifiche giornate di supporto al caricamento dei dati sul portale O.R.So. presso la propria cui potranno partecipare i referenti comunali interessati.
Quest'anno la scadenza per il caricamento dati da parte dei Comuni, 31 marzo, cadendo nel sabato precedente la Pasqua, deve essere operativamente intesa per il giorno 3 aprile 2018.
I dati ufficiali sono calcolati come previsto dalle delibere di Giunta regionale n.151 del 24 febbraio 2017, ad oggetto "Aggiornamento al Metodo per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed alle modalità operative per l'accertamento dei risultati annuali di raccolta differenziata raggiunti nei Comuni liguri" e n.176 del 3 marzo 2017, "Metodo di calcolo del tasso di riciclaggio e recupero (Trir) dei rifiuti urbani e assimilati" (con le integrazioni sulle tipologie di multimateriale di cui alla DGR. n.895 del 6 novembre 2017).
Regione e ARPAL, con recenti note, hanno fornito specificazioni e chiarimenti circa le modalità di applicazione delle specifiche modalità di calcolo, con particolare riferimento al compostaggio domestico (anche alla luce degli indirizzi ministeriali) ed allo scarto degli ingombranti e chiarito alcuni aspetti relativi ai controlli ed alle analisi merceologiche di riferimento.
Per ulteriori informazioni contattare: