Regione Liguria, con il supporto di ARPAL (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure), promuove l'accrescimento continuo delle competenze degli operatori dei Centri del Sistema ligure di educazione ambientale (CEA) sia attraverso la partecipazione a progetti di sistema sia sostenendo attività specifiche di formazione.
I CEA, per l'ammissione alla partecipazione al Sistema ligure di educazione ambientale (e ai relativi finanziamenti) sono chiamati a dimostrare di avere cura della continuità operativa e della crescita professionale del personale, anche attraverso la formazione dedicata che Regione promuove su temi e metodologie innovative o particolarmente utili alle priorità tematiche contingenti.
Attraverso i fondi regionali ricavati nell'ambito delle programmazioni triennali INFEA, ARPAL ha organizzato in maniera più sistematica a partire dalla seconda metà del 2009 vari programmi di formazione per gli operatori del CEA.
Tali programmi sono costruiti sulla base di ricognizioni periodiche dei fabbisogni formativi e di un confronto con tutti i soggetti interessati e con la costituzione, quando opportuno, di tavoli di co-progettazione specifici e formalizzati con rappresentanti di Regione Liguria e CEA.
I programmi di formazione vengono quindi condivisi in sede di tavolo tecnico del Sistema ligure di educazione ambientale e quindi organizzati dal personale ARPAL (ricerca docenti, spazi, aspetti amministrativi).
Di seguito è possibile scaricare l'elenco dei principali corsi di formazione organizzati nel corso degli ultimi anni.
Regione Liguria, con il supporto di ARPAL (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure), promuove l'accrescimento continuo delle competenze degli operatori dei Centri del Sistema ligure di educazione ambientale (CEA) sia attraverso la partecipazione a progetti di sistema sia sostenendo attività specifiche di formazione.
I CEA, per l'ammissione alla partecipazione al Sistema ligure di educazione ambientale (e ai relativi finanziamenti) sono chiamati a dimostrare di avere cura della continuità operativa e della crescita professionale del personale, anche attraverso la formazione dedicata che Regione promuove su temi e metodologie innovative o particolarmente utili alle priorità tematiche contingenti.
Attraverso i fondi regionali ricavati nell'ambito delle programmazioni triennali INFEA, ARPAL ha organizzato in maniera più sistematica a partire dalla seconda metà del 2009 vari programmi di formazione per gli operatori del CEA.
Tali programmi sono costruiti sulla base di ricognizioni periodiche dei fabbisogni formativi e di un confronto con tutti i soggetti interessati e con la costituzione, quando opportuno, di tavoli di co-progettazione specifici e formalizzati con rappresentanti di Regione Liguria e CEA.
I programmi di formazione vengono quindi condivisi in sede di tavolo tecnico del Sistema ligure di educazione ambientale e quindi organizzati dal personale ARPAL (ricerca docenti, spazi, aspetti amministrativi).
Di seguito è possibile scaricare l'elenco dei principali corsi di formazione organizzati nel corso degli ultimi anni.