Progetto Iffi: primi risultati in Liguria
D. Bottero, C. Cavallo, E. De Stefanis, G. Gorziglia, F. Poggi
Regione Liguria - Settore politiche dell'assetto del territorio,
Genova,
Questa pubblicazione sintetizza i primi risultati raggiunti in Liguria con l'attività svolta nell'ambito del progetto Iffi "Inventario dei fenomeni franosi d'Italia", promosso dall'ex Servizio geologico nazionale, ora confluito nell'Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici.
La necessità di organizzare, secondo uno standard condiviso a livello nazionale, le conoscenza sui fenomeni franosi regionali ha prodotto una dinamica attività interna che ha visto la collaborazione fra geologi del Dipartimento regionale e uffici tecnici degli enti locali per la raccolta di dati e le indagini specifiche. Con questo progetto la Regione, oltre ad aver realizzato un sistema informativo organizzato, ha avuto l'occasione di approfondire la conoscenza di un settore di estrema criticità territoriale.
Allegati
-
Prefazioni e indice
Scarica il file in formato
.Pdf
(135 kb)
-
Il progetto Iffi
Scarica il file in formato
.Pdf
(1461 kb)
-
Metodologia e fasi di lavoro
Scarica il file in formato
.Pdf
(221 kb)
-
Definizione dello stato di attività dei fenomeni franosi
Scarica il file in formato
.Pdf
(353 kb)
-
Tipologia frane - parte 1
Scarica il file in formato
.Pdf
(1017 kb)
-
Tipologia frane - parte 2
Scarica il file in formato
.Pdf
(700 kb)
-
Tipologia frane - parte 3
Scarica il file in formato
.Pdf
(764 kb)
-
Regionalizzazione dei fenomeni franosi
Scarica il file in formato
.Pdf
(533 kb)
-
Considerazioni conclusive
Scarica il file in formato
.Pdf
(257 kb)