Aree protette e Rete Natura 2000 delle Alpi liguri
a cura di Stefano Ardito
Galata s.r.l.,
Genova,
Rete Natura 2000 in provincia di Imperia: le vette più alte della Liguria a soli venti chilometri dal mare. Gole, torrenti, rupi e falesie caratterizzate da un'incredibile
varietà di formazioni vegetali e dalla presenza di numerosissimi endemismi floristici si accompagnano a pregevoli ambienti costieri e fondali marini ricchi di posidonia oceanica. La zona
delle Alpi liguri è così importante per la nidificazione di rapaci e galliformi da essere stata individuata come Zona di protezione Speciale per gli uccelli.
La pubblicazione si presenta come una guida pratica del territorio e ne descrive itinerari, natura, prodotti tipici, cultura e attività.
Allegati
-
Caratteristiche e curiosità, i prodotti del territorio
Scarica il file in formato
.Pdf
(801 kb)
-
I 6 itinerari
Scarica il file in formato
.Pdf
(1254 kb)
-
Cartina
Scarica il file in formato
.Pdf
(1876 kb)
-
SIC e ZPS della Liguria e ultima di copertina
Scarica il file in formato
.Pdf
(2748 kb)