Felci e piante affini in Liguria e in Italia
Remo Bernardello, Enrico Martini
Le Mani,
Genova,
2004
Il libro prende in esame tutte le Pteridofite esistenti in Liguria, sia come specie sia come
sottospecie, appartenenti alla flora autoctone e anche esotiche ma naturalizzate.
I gruppi di entità vegetali, e così pure le entità che li compongono, sono stati disposti secondo
un ordine sistematico, dal più primitivo al più evoluto.
Per ogni entità è stata elaborata una scheda contenente nome latino del genere e della specie, nome italiano, caratteri, altezza degli esemplari, periodo di produzione delle spore, tipo e grado di ploidìa e numero cromosomico, caratteristiche ecologiche, distribuzione generale, diffusione in Italia, località liguri,
eventuali note e una o due fotografie.
Allegati
-
Indice e introduzione
Scarica il file in formato
.Pdf
(928 kb)
-
Parte generale pagg.11-16
Scarica il file in formato
.Pdf
(1691 kb)
-
Parte generale pagg.17-26
Scarica il file in formato
.Pdf
(2095 kb)
-
Parte descrittiva pagg.27-40
Scarica il file in formato
.Pdf
(127 kb)
-
Equisetaceae pagg.41-54
Scarica il file in formato
.Pdf
(1426 kb)
-
L ycopodiaceae pagg.55-70
Scarica il file in formato
.Pdf
(2391 kb)
-
Selaginellaceae - Isoëtaceae - Ophioglossaceae pagg.71-79
Scarica il file in formato
.Pdf
(1504 kb)
-
Botrychiaceae - Osmundaceae - Pteridaceae - Hemionitidaceae - Cryptogrammaceae pagg.80-91
Scarica il file in formato
.Pdf
(1574 kb)
-
Adiantaceae - Sinopteridaceae pagg.92-105
Scarica il file in formato
.Pdf
(2570 kb)
-
Hymenophyllaceae - Hypolepidaceae - Polypodiaceae pagg.106-118
Scarica il file in formato
.Pdf
(2395 kb)
-
Thelypteridaceae pagg.119-126
Scarica il file in formato
.Pdf
(1551 kb)
-
Aspleniaceae pagg.127-139
Scarica il file in formato
.Pdf
(2540 kb)
-
Aspleniaceae pagg.140-151
Scarica il file in formato
.Pdf
(2754 kb)
-
Aspleniaceae pagg.152-164
Scarica il file in formato
.Pdf
(2537 kb)
-
Athyriaceae pagg.165-177
Scarica il file in formato
.Pdf
(2314 kb)
-
Woodsiaceae - Onocleaceae pagg.178-182
Scarica il file in formato
.Pdf
(904 kb)
-
Dryopteridaceae pagg.183-196
Scarica il file in formato
.Pdf
(2728 kb)
-
Dryopteridaceae pagg.197-207
Scarica il file in formato
.Pdf
(2275 kb)
-
Dryopteridaceae pagg.208-219
Scarica il file in formato
.Pdf
(2598 kb)
-
Nephrolepidaceae - Blechnaceae pagg.220-225
Scarica il file in formato
.Pdf
(1990 kb)
-
Ibridi pagg.226-229
Scarica il file in formato
.Pdf
(110 kb)
-
Caratteristiche edafiche, commiato, riferimenti bibliografici, elenco delle specie e sottospecie citate pagg.230-239
Scarica il file in formato
.Pdf
(101 kb)