Il progetto Promise (PROduct Main Impacts Sustainability through Eco-communication - Sostenibilità dei principali impatti dei prodotti attraverso l'eco-comunicazione) è finanziato dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea nell'ambito del Programma Life Plus 2008 - Informazione e Comunicazione.
I partner del progetto sono Regione Liguria (capofila), Regione Lazio, ANCC COOP, ERVET Emilia Romagna e Confindustria Liguria.
Iniziato a gennaio 2010, ha una durata di 30 mesi (fino a giugno 2012) e si propone di definire e attuare strategie di comunicazione che consentano di aumentare la consapevolezza dei diversi attori in grado di ridurre gli impatti ambientali connessi ai prodotti: dalla fase di produzione, alle modalità di distribuzione, all'utilizzo.
In particolare, il progetto si concentra sugli impatti generati dai prodotti di largo consumo di tipo domestico come detersivi, abiti, elettrodomestici e dai prodotti agroalimentari. I principali effetti si riscontrano nella produzione di rifiuti (soprattutto imballaggi), consumo di acqua ed energia, contributo al cambiamento climatico.
Promise si propone di coinvolgere i soggetti in grado di agire su tutte e tre queste tipologie di impatti ambientali: enti locali, produttori, distributori, associazioni ambientaliste e di consumatori, consorzi di filiera.
L'obiettivo principale del progetto è in linea con la Strategia europea per lo sviluppo sostenibile (2006) che ha posto particolare enfasi al tema della Produzione e Consumo Sostenibili (PCS) e il Piano di azione europeo su produzione e consumo sostenibili e politica industriale sostenibile (COM 2008/397) che ha individuato una serie di strumenti necessari all'incremento della produzione e dell'uso di prodotti verdi, sottolineando il ruolo chiave dei distributori nell'indirizzare le scelte dei consumatori e la necessità di rendere più informati e attenti i consumatori sugli impatti ambientali collegati al consumo dei prodotti.
Le principali azioni del progetto sono le seguenti:
Tutto il materiale prodotto è disponibile sul sito di progetto www.lifepromise.it
Il progetto Promise (PROduct Main Impacts Sustainability through Eco-communication - Sostenibilità dei principali impatti dei prodotti attraverso l'eco-comunicazione) è finanziato dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea nell'ambito del Programma Life Plus 2008 - Informazione e Comunicazione.
I partner del progetto sono Regione Liguria (capofila), Regione Lazio, ANCC COOP, ERVET Emilia Romagna e Confindustria Liguria.
Iniziato a gennaio 2010, ha una durata di 30 mesi (fino a giugno 2012) e si propone di definire e attuare strategie di comunicazione che consentano di aumentare la consapevolezza dei diversi attori in grado di ridurre gli impatti ambientali connessi ai prodotti: dalla fase di produzione, alle modalità di distribuzione, all'utilizzo.
In particolare, il progetto si concentra sugli impatti generati dai prodotti di largo consumo di tipo domestico come detersivi, abiti, elettrodomestici e dai prodotti agroalimentari. I principali effetti si riscontrano nella produzione di rifiuti (soprattutto imballaggi), consumo di acqua ed energia, contributo al cambiamento climatico.
Promise si propone di coinvolgere i soggetti in grado di agire su tutte e tre queste tipologie di impatti ambientali: enti locali, produttori, distributori, associazioni ambientaliste e di consumatori, consorzi di filiera.
L'obiettivo principale del progetto è in linea con la Strategia europea per lo sviluppo sostenibile (2006) che ha posto particolare enfasi al tema della Produzione e Consumo Sostenibili (PCS) e il Piano di azione europeo su produzione e consumo sostenibili e politica industriale sostenibile (COM 2008/397) che ha individuato una serie di strumenti necessari all'incremento della produzione e dell'uso di prodotti verdi, sottolineando il ruolo chiave dei distributori nell'indirizzare le scelte dei consumatori e la necessità di rendere più informati e attenti i consumatori sugli impatti ambientali collegati al consumo dei prodotti.
Le principali azioni del progetto sono le seguenti:
Tutto il materiale prodotto è disponibile sul sito di progetto www.lifepromise.it