Il 16 aprile 2003 nella sede di Regione Liguria si è costituito il coordinamento regionale per lo sviluppo sostenibile, la cui creazione era già stata incoraggiata da vari enti locali. Questo nuovo organismo nasce per coordinare e integrare le politiche degli enti locali e promuovere la cooperazione nazionale e internazionale in materia di tutela dell'ambiente e di sviluppo sostenibile.
Il coordinamento vuole favorire lo scambio di esperienze fra i diversi soggetti, come azione fondamentale per l'attivazione ottimale di strumenti e iniziative locali e dare supporto agli enti che hanno adottato gli strumenti per lo sviluppo sostenibile. Tale supporto potrà essere di tipo tecnico e di tipo finanziario mediante un premio regionale e lo sviluppo di sistemi premiali. La costituzione del coordinamento regionale per lo sviluppo sostenibile degli enti liguri si propone d'altra parte come un incentivo alla diffusione degli strumenti per lo sviluppo sostenibile anche fra gli enti locali che non li hanno ancora adottati. A questo scopo sono coinvolti anche i Centri del Sistema ligure di Educazione Ambientale.
Il coordinamento regionale per lo sviluppo sostenibile è costituito da tutti gli Enti aderenti (senza nessun onere) e dalla Regione Liguria che si fa carico della gestione dell'indirizzario, della circolazione delle comunicazioni, dell'organizzazione e convocazione degli incontri, della redazione dei documenti di lavoro. Per aderire al coordinamento basta inviare alla Regione l'apposito modulo a Daniela Minetti, Staff tecnico del Dipartimento Ambiente, e-mail: daniela.minetti@regione.liguria.it, fax: 010-5488425.
Il 16 aprile 2003 nella sede di Regione Liguria si è costituito il coordinamento regionale per lo sviluppo sostenibile, la cui creazione era già stata incoraggiata da vari enti locali. Questo nuovo organismo nasce per coordinare e integrare le politiche degli enti locali e promuovere la cooperazione nazionale e internazionale in materia di tutela dell'ambiente e di sviluppo sostenibile.
Il coordinamento vuole favorire lo scambio di esperienze fra i diversi soggetti, come azione fondamentale per l'attivazione ottimale di strumenti e iniziative locali e dare supporto agli enti che hanno adottato gli strumenti per lo sviluppo sostenibile. Tale supporto potrà essere di tipo tecnico e di tipo finanziario mediante un premio regionale e lo sviluppo di sistemi premiali. La costituzione del coordinamento regionale per lo sviluppo sostenibile degli enti liguri si propone d'altra parte come un incentivo alla diffusione degli strumenti per lo sviluppo sostenibile anche fra gli enti locali che non li hanno ancora adottati. A questo scopo sono coinvolti anche i Centri del Sistema ligure di Educazione Ambientale.
Il coordinamento regionale per lo sviluppo sostenibile è costituito da tutti gli Enti aderenti (senza nessun onere) e dalla Regione Liguria che si fa carico della gestione dell'indirizzario, della circolazione delle comunicazioni, dell'organizzazione e convocazione degli incontri, della redazione dei documenti di lavoro. Per aderire al coordinamento basta inviare alla Regione l'apposito modulo a Daniela Minetti, Staff tecnico del Dipartimento Ambiente, e-mail: daniela.minetti@regione.liguria.it, fax: 010-5488425.