Essere informati sulle condizioni dell'ambiente che ci circonda e sulle azioni governative che ne possono modificare la qualità è un diritto di tutti i cittadini del mondo.
Partendo da questo principio la convenzione di Aarhus del 1998 ha spinto le istituzioni a garantire il libero accesso all'informazione e alla giustizia in materia di ambiente e la partecipazione al processo decisionale.
La trasparenza nella comunicazione istituzionale è un elemento importante per migliorare le scelte pubbliche poiché, aiutando la consapevolezza, fornisce l'opportunità ai cittadini di esprimere le proprie necessità e preoccupazioni.
Il decreto legislativo n. 195 del 19 agosto 2005 che attua la direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale, stabilisce termini e modalità: l'informazione deve essere messa a disposizione del pubblico in forma facilmente consultabile tramite reti di telecomunicazione e strumenti informatici.
La Regione ha recepito la normativa comunitaria e nazionale di cui sopra con la deliberazione di giunta regionale n.327 del 7 aprile 2006 e con il progetto Ecotre, che comporta il completamento, l'aggiornamento e la ristrutturazione del Sistema informativo regionale ambientale della Liguria (SIRAL) e la pubblicazione sul sito web www.ambienteinliguria.it delle informazioni relative ai diversi aspetti ambientali.
Essere informati sulle condizioni dell'ambiente che ci circonda e sulle azioni governative che ne possono modificare la qualità è un diritto di tutti i cittadini del mondo.
Partendo da questo principio la convenzione di Aarhus del 1998 ha spinto le istituzioni a garantire il libero accesso all'informazione e alla giustizia in materia di ambiente e la partecipazione al processo decisionale.
La trasparenza nella comunicazione istituzionale è un elemento importante per migliorare le scelte pubbliche poiché, aiutando la consapevolezza, fornisce l'opportunità ai cittadini di esprimere le proprie necessità e preoccupazioni.
Il decreto legislativo n. 195 del 19 agosto 2005 che attua la direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale, stabilisce termini e modalità: l'informazione deve essere messa a disposizione del pubblico in forma facilmente consultabile tramite reti di telecomunicazione e strumenti informatici.
La Regione ha recepito la normativa comunitaria e nazionale di cui sopra con la deliberazione di giunta regionale n.327 del 7 aprile 2006 e con il progetto Ecotre, che comporta il completamento, l'aggiornamento e la ristrutturazione del Sistema informativo regionale ambientale della Liguria (SIRAL) e la pubblicazione sul sito web www.ambienteinliguria.it delle informazioni relative ai diversi aspetti ambientali.