La Regione Liguria ha provveduto ad attivare l'Agenzia per l'ambiente ligure (Arpal), mentre la materia attualmente è disciplinata dalla legge regionale 18/1999, la quale, essendo stata emanata prima dell'entrata in vigore del decreto legislativo 334/99, dovrà essere aggiornata.
Per quanto riguarda l'accordo di programma, sono state avviate da parte del Governo le procedure per definire gli accordi con le singole regioni. La Regione Liguria procederà alla sottoscrizione del proprio accordo non appena sarà completato l'iter di aggiornamento della legge regionale 18/99.
Il decreto legislativo 334/99 affida comunque alle regioni alcuni altri compiti, che non sono condizionati all'espletamento della citata procedura prevista dall'art.72 del decreto legislativo 112/98.
Sono compiti relativi alla regolamentazione della procedura di accesso ai rapporti di sicurezza degli stabilimenti ex art. 8, quelli relativi alle misure di controllo di cui all'art. 25, limitatamente agli stabilimenti non soggetti alle disposizioni dell'art. 8 (presentazione del rapporto di sicurezza) e la sottoscrizione, insieme agli altri enti locali interessati, dell'intesa col Prefetto sui piani di emergenza esterna (PEE), elaborati dal Prefetto stesso in collaborazione con gli enti operativi coinvolti nelle situazioni di emergenza.
La Regione Liguria ha affidato gli aspetti tecnici relativi a queste competenze all'Arpal, nell'ambito della convenzione stipulata nel 1998 e rinnovata ogni anno.
La Regione Liguria ha provveduto ad attivare l'Agenzia per l'ambiente ligure (Arpal), mentre la materia attualmente è disciplinata dalla legge regionale 18/1999, la quale, essendo stata emanata prima dell'entrata in vigore del decreto legislativo 334/99, dovrà essere aggiornata.
Per quanto riguarda l'accordo di programma, sono state avviate da parte del Governo le procedure per definire gli accordi con le singole regioni. La Regione Liguria procederà alla sottoscrizione del proprio accordo non appena sarà completato l'iter di aggiornamento della legge regionale 18/99.
Il decreto legislativo 334/99 affida comunque alle regioni alcuni altri compiti, che non sono condizionati all'espletamento della citata procedura prevista dall'art.72 del decreto legislativo 112/98.
Sono compiti relativi alla regolamentazione della procedura di accesso ai rapporti di sicurezza degli stabilimenti ex art. 8, quelli relativi alle misure di controllo di cui all'art. 25, limitatamente agli stabilimenti non soggetti alle disposizioni dell'art. 8 (presentazione del rapporto di sicurezza) e la sottoscrizione, insieme agli altri enti locali interessati, dell'intesa col Prefetto sui piani di emergenza esterna (PEE), elaborati dal Prefetto stesso in collaborazione con gli enti operativi coinvolti nelle situazioni di emergenza.
La Regione Liguria ha affidato gli aspetti tecnici relativi a queste competenze all'Arpal, nell'ambito della convenzione stipulata nel 1998 e rinnovata ogni anno.