Il decreto del Presidente della repubblica n.357/1997 affida alle Regioni competenze in materia di:
gestione dei siti della Rete Natura 2000: la Regione ha l'onere di assicurare opportune misure di conservazione, che implicano all'occorrenza piani di gestione, dei siti della Rete Natura 2000, "per evitare il degrado degli habitat naturali e degli habitat di specie, nonché la perturbazione delle specie per cui le zone sono state designate"
monitoraggio delle specie e degli habitat di interesse comunitario: la Regione disciplina l'adozione di misure per il monitoraggio dello stato di conservazione delle specie e degli habitat sulla base di linee guide emanate dal Ministero
valutazione di incidenza: la Regione, seguendo le indicazioni della dgr n.30/2013, è responsabile della valutazione di incidenza dei piani di rilevanza regionale, interregionale, provinciale, comunale e dei progetti che autorizza o sui quali esprime pareri
regolamentazione dei prelievi: qualora risulti necessario, sulla base dei dati di monitoraggio, la Regione e gli enti "Parco nazionale" stabiliscono adeguate misure per il prelievo delle specie di flora e di fauna selvatica
Competenze della Regione
Il decreto del Presidente della repubblica n.357/1997 affida alle Regioni competenze in materia di:
gestione dei siti della Rete Natura 2000: la Regione ha l'onere di assicurare opportune misure di conservazione, che implicano all'occorrenza piani di gestione, dei siti della Rete Natura 2000, "per evitare il degrado degli habitat naturali e degli habitat di specie, nonché la perturbazione delle specie per cui le zone sono state designate"
monitoraggio delle specie e degli habitat di interesse comunitario: la Regione disciplina l'adozione di misure per il monitoraggio dello stato di conservazione delle specie e degli habitat sulla base di linee guide emanate dal Ministero
valutazione di incidenza: la Regione, seguendo le indicazioni della dgr n.30/2013, è responsabile della valutazione di incidenza dei piani di rilevanza regionale, interregionale, provinciale, comunale e dei progetti che autorizza o sui quali esprime pareri
regolamentazione dei prelievi: qualora risulti necessario, sulla base dei dati di monitoraggio, la Regione e gli enti "Parco nazionale" stabiliscono adeguate misure per il prelievo delle specie di flora e di fauna selvatica