La Liguria grazie alla sua morfologia eterogenea e alla sua storia geologica è una regione ove è rilevabile un elevato numero di specie animali e vegetali endemiche, cioè esclusive di territorio. In totale sono 420 specie, di cui ben 236 sono endemismi di tipo "ristretto".
Anche per quanto riguarda gli habitat liguri si registra, in relazione all'elenco di allegato II della direttiva 92/43/CEE, la presenza di alcune situazioni di unicità nazionale che dimostrano non solo la ricchezza in biodiversità della Liguria, ma anche l'estremo valore del patrimonio naturalistico regionale. Gli habitat appartenenti a questa categoria di unicità sono riportati nella tabella scaricabile.
Anche le specie endemiche contenute nei Siti di importanza comunitaria liguri, elencate nell'allegato II della direttiva Habitat, sono riportate nell'apposita tabella allegata.
La Liguria grazie alla sua morfologia eterogenea e alla sua storia geologica è una regione ove è rilevabile un elevato numero di specie animali e vegetali endemiche, cioè esclusive di territorio. In totale sono 420 specie, di cui ben 236 sono endemismi di tipo "ristretto".
Anche per quanto riguarda gli habitat liguri si registra, in relazione all'elenco di allegato II della direttiva 92/43/CEE, la presenza di alcune situazioni di unicità nazionale che dimostrano non solo la ricchezza in biodiversità della Liguria, ma anche l'estremo valore del patrimonio naturalistico regionale. Gli habitat appartenenti a questa categoria di unicità sono riportati nella tabella scaricabile.
Anche le specie endemiche contenute nei Siti di importanza comunitaria liguri, elencate nell'allegato II della direttiva Habitat, sono riportate nell'apposita tabella allegata.