Nelle sottopagine di questa sezione sono disponibili le tabelle che sintetizzano i valori, livelli, soglie, obiettivi di riferimento delle concentrazioni degli inquinanti nell'aria-ambiente, fissati dal decreto legislativo n.155/2010 al fine di:
Il d.Lgs 155/2010 "Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa", definisce il quadro normativo nazionale inerente la valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente, in attuazione delle direttive europee.
Le norme emanate a livello regionale in materia di pianificazione e gestione della qualità dell'aria stabiliscono il riparto delle competenze e dei compiti di Regione, Province, Comuni e ARPAL (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure).
I riferimenti normativi di livello regionale sono:
Ulteriore riferimento regionale è il Piano regionale per il risanamento e la tutela della qualità dell'aria e per i gas serra approvato ai sensi del corpo normativo precedente al Dlgs. 155/2010 con delibera del Consiglio regionale n.4 del 21 febbraio 2006 e scaricabile alla voce piani e programmi del menu di destra dei Servizi on-line e i più recenti atti di adozione della zonizzazione, classificazione delle zone e programma di valutazione.
Nelle sottopagine di questa sezione sono disponibili le tabelle che sintetizzano i valori, livelli, soglie, obiettivi di riferimento delle concentrazioni degli inquinanti nell'aria-ambiente, fissati dal decreto legislativo n.155/2010 al fine di:
Il d.Lgs 155/2010 "Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa", definisce il quadro normativo nazionale inerente la valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente, in attuazione delle direttive europee.
Le norme emanate a livello regionale in materia di pianificazione e gestione della qualità dell'aria stabiliscono il riparto delle competenze e dei compiti di Regione, Province, Comuni e ARPAL (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure).
I riferimenti normativi di livello regionale sono:
Ulteriore riferimento regionale è il Piano regionale per il risanamento e la tutela della qualità dell'aria e per i gas serra approvato ai sensi del corpo normativo precedente al Dlgs. 155/2010 con delibera del Consiglio regionale n.4 del 21 febbraio 2006 e scaricabile alla voce piani e programmi del menu di destra dei Servizi on-line e i più recenti atti di adozione della zonizzazione, classificazione delle zone e programma di valutazione.