Il giorno 14 novembre 2019 è entrato in vigore il regolamento regionale 5 del 14 ottobre 2019 che ha apportato alcune modifiche al regolamento regionale 21 febbraio 2018, n.1 (Regolamento di attuazione dell'articolo 29 della legge regionale 29 maggio 2007 n. 22). Il testo del r.r. 1/2018 coordinato con le modifiche introdotte dal r.r. 5/2019 è disponibile nella sezione Allegati.
A decorrere dal 30 aprile 2019, con Delibera di Giunta n.350, le funzioni relative al rilascio del patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 0,232 MW sono esercitate da Regione.
Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli per il rilascio del patentino, consultare la sezione Approfondimenti
Istanza di annullamento subentro errato Modulo domanda di accreditamento a CAITEL Emergenza COVID-19 |
Indirizzi Caitel
L'elenco aggiornato dei toponimi presenti sul sistema è accessibile dal sistema gestionale accedendo alla voce di menù "Tabelle di servizio --> Gestione indirizzi" o alla voce di menù "Reportistica -->Indirizzi": in questa modalità è anche possibile effettuare un'estrazione in excel aggiornata riportante l'identificativo dell'indirizzo stesso.
Si ricorda che le funzioni di reportistica sono disponibili solo al rappresentante legale della ditta e che l'elenco dei toponimi è in continuo aggiornamento.
Software regionale
Dall'11 gennaio 2016 è operativo il software regionale Catasto impianti per la climatizzazione invernale ed estiva (CAITEL). Da tale data, accreditandosi con le credenziali inviate da Regione Liguria, è possibile effettuare l'accatastamento degli impianti e redigere i Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica.
Il modulo per l'accreditamento è scaricabile dalla sezione Allegati, a fondo pagina.
Per ricevere assistenza tecnica sull'utilizzo del software regionale "Catasto impianti per la climatizzazione invernale ed estiva" è possibile contattare l'assistenza telefonica al numero 010-57176500 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30.
Per informazioni riguardanti il Catasto impianti per la climatizzazione invernale ed estiva è possibile scrivere alla casella di posta elettronica caitel@regione.liguria.it. Per richiedere delucidazioni in merito a problematiche relative alle funzioni del sistema o ai dati in esso presenti, si prega di riportare sempre, nel testo della mail, il codice impianto al quale si sta facendo riferimento.
È possibile anche consultare le FAQ, scaricabili dalla sezione Allegati, a fondo pagina.
Si segnala che le risposte ai quesiti più frequenti sono già disponibili nelle FAQ o nel manuale utente.
Avviso importante
A seguito di approfondimenti sui criteri interpretativi della normativa nazionale, si evidenzia che il rapporto di efficienza energetica va redatto ed inoltrato ogni qualvolta la potenza complessiva delle macchine costituenti un gruppo omogeneo di un impianto superi i valori indicati nelle disposizioni regionali, ossia 10kW di potenza termica utile nominale per i generatori di calore a fiamma e 12kW di potenza termica utile nominale per gli impianti con macchine frigorifere e pompe di calore, impianti di teleriscaldamento e impianti cogenerativi, anche quando la potenza della singola macchina è inferiore a tali valori.
Si precisa inoltre che per impianto si intende, nel caso di sistemi autonomi destinati alla climatizzazione di un'unica unità immobiliare, tutti i generatori di caldo e/o di freddo in essa presenti, suddivisi in diversi gruppi omogenei, se necessario.
Nel caso di impianti centralizzati, per impianto si intende l'insieme di macchine e componenti collegate ad una stessa rete di distribuzione del fluido termovettore, suddivise in diversi gruppi omogenei, se necessario.
Il contributo da versare agli organi competenti viene calcolato sulla potenza complessiva del gruppo omogeneo.
Per approfondimenti fare riferimento alle FAQ, scaricabili dalla sezione Allegati, a fondo pagina.
Il giorno 14 novembre 2019 è entrato in vigore il regolamento regionale 5 del 14 ottobre 2019 che ha apportato alcune modifiche al regolamento regionale 21 febbraio 2018, n.1 (Regolamento di attuazione dell'articolo 29 della legge regionale 29 maggio 2007 n. 22). Il testo del r.r. 1/2018 coordinato con le modifiche introdotte dal r.r. 5/2019 è disponibile nella sezione Allegati.
A decorrere dal 30 aprile 2019, con Delibera di Giunta n.350, le funzioni relative al rilascio del patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 0,232 MW sono esercitate da Regione.
Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli per il rilascio del patentino, consultare la sezione Approfondimenti
Istanza di annullamento subentro errato Modulo domanda di accreditamento a CAITEL Emergenza COVID-19 |
Indirizzi Caitel
L'elenco aggiornato dei toponimi presenti sul sistema è accessibile dal sistema gestionale accedendo alla voce di menù "Tabelle di servizio --> Gestione indirizzi" o alla voce di menù "Reportistica -->Indirizzi": in questa modalità è anche possibile effettuare un'estrazione in excel aggiornata riportante l'identificativo dell'indirizzo stesso.
Si ricorda che le funzioni di reportistica sono disponibili solo al rappresentante legale della ditta e che l'elenco dei toponimi è in continuo aggiornamento.
Software regionale
Dall'11 gennaio 2016 è operativo il software regionale Catasto impianti per la climatizzazione invernale ed estiva (CAITEL). Da tale data, accreditandosi con le credenziali inviate da Regione Liguria, è possibile effettuare l'accatastamento degli impianti e redigere i Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica.
Il modulo per l'accreditamento è scaricabile dalla sezione Allegati, a fondo pagina.
Per ricevere assistenza tecnica sull'utilizzo del software regionale "Catasto impianti per la climatizzazione invernale ed estiva" è possibile contattare l'assistenza telefonica al numero 010-57176500 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30.
Per informazioni riguardanti il Catasto impianti per la climatizzazione invernale ed estiva è possibile scrivere alla casella di posta elettronica caitel@regione.liguria.it. Per richiedere delucidazioni in merito a problematiche relative alle funzioni del sistema o ai dati in esso presenti, si prega di riportare sempre, nel testo della mail, il codice impianto al quale si sta facendo riferimento.
È possibile anche consultare le FAQ, scaricabili dalla sezione Allegati, a fondo pagina.
Si segnala che le risposte ai quesiti più frequenti sono già disponibili nelle FAQ o nel manuale utente.
Avviso importante
A seguito di approfondimenti sui criteri interpretativi della normativa nazionale, si evidenzia che il rapporto di efficienza energetica va redatto ed inoltrato ogni qualvolta la potenza complessiva delle macchine costituenti un gruppo omogeneo di un impianto superi i valori indicati nelle disposizioni regionali, ossia 10kW di potenza termica utile nominale per i generatori di calore a fiamma e 12kW di potenza termica utile nominale per gli impianti con macchine frigorifere e pompe di calore, impianti di teleriscaldamento e impianti cogenerativi, anche quando la potenza della singola macchina è inferiore a tali valori.
Si precisa inoltre che per impianto si intende, nel caso di sistemi autonomi destinati alla climatizzazione di un'unica unità immobiliare, tutti i generatori di caldo e/o di freddo in essa presenti, suddivisi in diversi gruppi omogenei, se necessario.
Nel caso di impianti centralizzati, per impianto si intende l'insieme di macchine e componenti collegate ad una stessa rete di distribuzione del fluido termovettore, suddivise in diversi gruppi omogenei, se necessario.
Il contributo da versare agli organi competenti viene calcolato sulla potenza complessiva del gruppo omogeneo.
Per approfondimenti fare riferimento alle FAQ, scaricabili dalla sezione Allegati, a fondo pagina.